Ingredienti
150 gr farina di riso integrale Mulino Marello
100 gr farina di mais integrale Mulino Marello
50 gr di noci del Brasile bio
1 cucchiaio di sciroppo di riso o altro dolcificante a piacere
Mezza bustina di lievito naturale per dolci
Scorza e succo di mezzo limone bio
un cucchiaino di cannella
60 ml olio di riso o mais
250 ml circa di acqua
50 gr uvetta sultanina
una mela bio
Procedimento
Mettete le uvette in ammollo in circa 250 ml di acqua dopo averle sciacquate, lasciatele lì almeno mezz’ora. Mescolate insieme le due farine, unite lo sciroppo di riso o altro dolcificante a piacere e il lievito naturale insieme al succo e alla scorza di mezzo limone. Aggiungete l’olio e l’acqua di ammollo delle uvette, mescolate bene fino ad ottenere una consistenza morbida, ma non liquida. A parte tritate le noci del Brasile e grattugiate la mela. Unite all’impasto le uvette, la frutta secca, la mela e la cannella nella quantità desiderata (se gradito potete aggiungere dello zenzero o altre spezie). Mescolate e versate il composto negli stampini da muffin. Cucinate in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. Servite caldi o a temperature ambiente. Si conservano morbidi per circa 3 giorni.
Curiosità
I muffin rappresentano una idea piacevole per iniziare in modo sorridente le nostre giornate. La cosa importante è che siano preparati in modo genuino, con farine integrali, con zuccheri naturali, che siano ricchi di fibre e nutrienti.
Questi dolcetti con uvetta e cannella nonostante l’assenza di glutine, di uova e burro, sono morbidi ed appetitosi. La mela ammorbidisce l’impasto senza essere percepita, le farine integrali di riso e mais rendono saporito l’impasto e garantiscono una gustosa crosticina in superficie, le uvette regalano dolcezza naturale, le noci del Brasile apportano gusto, fibre e preziosi minerali quali selenio e zinco, la cannella profuma ed addolcisce.
Se non sapete come usare le vostre farine di riso integrale Mulino Marello e di mais integrale, questa ricetta è proprio l’ideale, poiché ne valorizza sapore e qualità.
I muffin possono essere tagliati a metà e farciti con una composta di albicocche o di arance, oppure con una crema di mandorle. Possono trasformarsi anche in un goloso dessert se serviti caldi, con una crema vegetale alla vaniglia o della mela cotta alla cannella.
E, durante le feste, possono trasformarsi in piccoli panettoni senza glutine e vegani, per dire addio ad alimenti industriali e trasformati.
Ricetta della Dottoressa Isabella Vendrame, psicologa food coach, naturopata. www.isabellavendrame.com